di Luca Riciputi      
A cura di R.P.Dameri e G.Foresti
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER- ECDL
Il Syllabus 4.0 passo a passo.

 
Zanichelli Editore,
Bologna 2003,
pagg. 468
 

In ogni campo di attività e nella stessa vita sociale non si può prescindere più da una pur generale comprensione dei criteri operativi e delle potenzialità offerte dall’ITC ( Information & Communication Tecahnology ), la quale ha registrato e registra una spaventosa velocità espansiva ed adattativa.
La competenza di base in materia e nel tema più generale delle tecnologie informatiche diventa quindi un must irrinunciabile in qualsiasi ambito, scolastico, accademico, lavorativo, nonché nell’ambito della stessa vita privata e del “leisure” ( chi potrebbe mai negare l’importanza ai fini informatici e della connettività relazionale di internet?).
L’acquisizione delle competenze relative richiede tuttavia una vera imprescindibile alfabetizzazione informatica, a questo basilare obiettivo risponde l’ECDL_ European Computer Driving Licence, o “Patente Europea” del computer, in un obiettivo di cui è facile cogliere anche le sfumature politiche di certificazione uniforme delle competenze riconosciuta in tutti i paesi che aderiscono al programma e , conseguentemente, con una graduale uniformazione a conoscitiva del mercato del lavoro.
L’utente accede alla certificazione attraverso esami in appositi “test center” accreditati, ma alla certificazione ECDL si può arrivare costruendo ed arricchendo le proprie competenze in materia anche utilizzando questo testo, che segue fedelmente il nuovo programma di esami, come stabilito nel SYLLABUS 4.0 o Programma Uniforme Europeo.
Il libro si rivela strumento didattico ideale per i “test center”, anche nella prospettiva della certificazione di livello “avanzato”, e si articola in 7 moduli indipendenti rispettivamente dedicati a:

- concetti di base delle tecnologie ITC;
- uso del PC d gestione dei file;
- elaborazione testi;
- foglio elettronico;
- database;
- strumenti di presentazione;
- reti informatiche.
L’allegato CD Rom offre, per ogni modulo, una serie di domande a risposta multipla ed appropriate azioni-esercizi di verifica e consolidamento, sulla falsariga di qunto realmente accade in sede di esame.
Scientificità ed aggiornamento, chiarezza espositiva, efficace corredo iconografico, fanno del testo della Zanichelli un ausilio prezioso, anche per quanti vogliano acquisire elementi in materia al di fuori di specifici percorsi curricolari.