Verso
il completamento della nuova squadra della FABI con la nomina del Presidente
del CDC e dei Componenti di Dipartimenti e Commissioni. Fissato a 75 anni
il limite d’età per far parte dell’Esecutivo FABIPensionati
Il Comitato Direttivo Centrale ha eletto
- ai sensi dell'art. 28 dello Statuto - quale Presidente del C.D.C., Roberto
Radici.
Lo stesso C.D.C. ha poi ampiamente discusso la relazione della Segreteria
Nazionale presentata dal Segretario Generale Aggiunto, Cristina Attuati.
La relazione ha toccato tutti gli argomenti più rilevanti del momento,
soffermandosi soprattutto sulla utilità della ripresa dei rapporti
unitari in categoria.
Il Segretario Generale Aggiunto, Gianfranco Amato, ha concluso il dibattito
sintetizzando gli interventi.
Successivamente ancora Amato e il Segretario Nazionale Carmelo Benedetti
hanno presentato la piattaforma per il rinnovo contrattuale delle Banche
di Credito Cooperativo; la quale, dopo il dibattito, è stata approvata
all'unanimità.
La Segreteria Nazionale ha poi presentato un documento conclusivo - che
si riporta in allegato - approvato dal C.D.C. con una sola astensione.
Il C.D.C. ha poi provveduto a nominare i componenti dei Dipartimenti e
dei Gruppi di lavoro, dopo aver ascoltato i progetti che la Segreteria
Nazionale intende sviluppare nel prossimo quadriennio.
Lo stesso C.D.C. ha anche convocato le assemblee elettive dei Coordinamenti.
Per quanto attiene specificatamente FABIPensionati, il C.D.C. ha deliberato
che il limite d’età per ricoprire l’incarico di componente
dell’esecutivo è fissato a 75 anni (pertanto al compimento
dell’età indicata non sarà più possibile far
parte dell’esecutivo stesso) ovviamente i colleghi ultra settantacinquenni
potranno ricoprire ogni altro incarico ai vari livelli.
APERTURE
NEL DOCUMENTO CONCLUSIVO “Disponibilità
a rivedere l’accordo con Dircredito
per recuperare l’unità sindacale” |
Il Comitato
Direttivo Centrale della FABI approva la relazione della Segreteria
Nazionale e ne condivide analisi politica e soluzioni proposte.
In particolare il CDC riafferma il valore dell’unità
sindacale e ribadendo la volontà della FABI ad operare insieme
alle OO.SS maggiormente rappresentative del settore, dichiara la disponibilità
dell’organizzazione a rivedere l’accordo con Dircredito,
sino a considerarlo eventualmente superato, riportandolo alla sua
originarietà d’intesa destinata all’ottimizzazione
di servizi.
Sul piano delle dinamiche contrattuali il CDC riafferma l’esigenza
di avviare al più presto la stagione dei patti di lavoro, inserendo
al centro del dibattito la realizzazione di più forti tutele
per le lavoratrici ed i lavoratori del settore, nonché la responsabilità
sociale dell’impresa.
Per quanto attiene la previdenza, il CDC esprime forte preoccupazione
ed insoddisfazione per le proposte del governo ed affida mandato alla
Segreteria Nazionale per la proclamazione di eventuali iniziative
di sciopero d’intesa con le altre OO.SS di settore.
Infine sulla questione Parmalat/Cirio, il CDC ritiene che occorrano
maggiori controlli sui mercati a tutela dei consumatori, ma ribadisce
come sia assolutamente inaccettabile che a pagare per la situazione
venutasi a creare siano i lavoratori del credito.
A tal fine, la FABI si attiverà ad ogni livello per tutelare
le colleghe ed i colleghi eventualmente ed inconsapevolmente coinvolti
nella vicenda. |
DIPARTIMENTI & COMMISSIONI
NAZIONALI FABI
DIPARTIMENTO
CONTRATTUALISTICA |
RIVA ROBERTO |
Trieste Coordinatore |
ROSSO ANGELA |
Torino |
MASTROPASQUA AUGUSTO |
Lecce |
MOTTA GAETANO |
Siracusa |
OTTOBRE FRANCO |
Roma |
PADRINI FABRIZIO |
Siena |
PRECI MAURO |
Bologna |
TAVERNARI UMBERTO |
Novara |
DIPARTIMENTO
FORMAZIONE |
RIZZARDI FULVIO |
Trento Coordinatore |
BRINDISI TOMMASO |
Treviso |
GAMBA VALTER |
Bergamo |
MOLITERNI CANIO |
Potenza |
SIMONETTI ENRICO |
Perugia |
SOGGIU M.ANTONIETTA |
Sassari |
DIPARTIMENTO
INTERNAZIONALE |
DI CRISTO ANGELO |
Torino Coordinatore |
BAGON PAOLO |
Gorizia |
FAVRE LUCIA |
Aosta |
LODETTI MASSIMO |
Lecco |
PEDOTH WERNER |
Bolzano |
PICCINI DANIELA |
Firenze |
DIPARTIMENTO
ORGANIZZAZIONE |
GARBERI FABRIZIO |
Milano Coordinatore |
COSSU ANTONIO |
Trento - CAAF/CENTRO SERVIZI |
RIGON GIOVANNI |
Milano - INFORMATICA |
SAITA FERDINANDO |
Roma - RAPP. SAB |
SILEONI LANDO |
Viterbo - IMMAGINE |
TADDIA GIUSEPPE |
Rimini - POLIZZE |
ZECCA ANDREA |
Parma - SERVIZI |
DIPARTIMENTO
PREVIDENZA |
MARTIGNONI ADRIANO |
Milano Coordinatore |
BIASIN PAOLO |
Brescia |
DI NUCCIO GENNARO |
Napoli |
GESSI CRISTINA |
Ferrara |
NALDI MIKE |
Bologna |
QUAGLIA PAOLO |
Torino |
RIVA GIUSEPPE |
Sondrio |
|
 |
COMMISSIONE
ESODATI |
SAPORITO VINCENZO |
Pavia Coordinatore |
BARCHIETTO GIUSEPPE |
Novara |
MAZZOLDI GIUSEPPE |
Brescia |
COMMISSIONE
INFORMATICA |
RIGON GIOVANNI |
Milano Coordinatore |
AMMENDOLA MARCO |
Latina |
ROMALDO ANDREA |
Viterbo |
COMMISSIONE
PROGETTI |
PANFIETTI LUCA |
Lucca Coordinatore |
SAVI FRANCO |
Parma |
|
|
|
|