|
ASCOTRIBUTI |
Presentata
la piattaforma
per il rinnovo del CCNL |
|
Su richiesta
del Presidente, Sen. Riccardo Triglia, si è avuto oggi in Ascotributi
un incontro fra la delegazione datoriale e le OO.SS.
Per la FABI erano presenti il Segretario Nazionale Giacomo Melfi e
il coordinatore nazionale di settore Bruno Pastorelli.
La delegazione di Ascotributi ha rappresentato alcune difficoltà
in relazione al continuo variare dell'entità dei compensi erogati
dal Governo a fronte della riscossione.
Ciò determina, a dire della stessa Associazione, una impossibilità
di avere dati certi anche al fine di un eventuale rinnovo del CCNL
di categoria già scaduto.
La delegazione FABI ha posto in rilievo come per l'anno 2004, le gestioni
esattoriali, nella loro stragrande maggioranza, abbiamo registrato
bilanci in utile con punte di eccellenza in capo ai grandi gruppi
bancari.
Alla luce di quanto sopra, appare alla FABI, pretestuoso l'accampare
una variabilità dei compensi quale elemento negativo per il
rinnovo del CCNL.
E' inoltre da rimarcare come vi siano comportamenti al limite della
schizofrenia sia da parte del Governo, sia da parte dei grandi gruppi
che dalle gestioni esattoriali hanno ricavato utili significativi!!!
La delegazione della FABI ha sostenuto la necessità che il
CCNL vada rinnovato in tempi ragionevoli anche in presenza delle aspettative
create in categoria da affermazioni inerenti un'automatica trasposizione
della parte economica senza la presentazione di una vera e propria
piattaforma.
A tal proposito abbiamo provveduto a consegnare, brevi manu, ad Ascotributi,
le nostre linee-guida per il rinnovo del CCNL.
Auspichiamo che l'atmosfera di incertezza fra Concessionari e Governo
venga risolta quanto prima anche con l'intervento del 96% del sistema
di proprietà dei grandi gruppi bancari.
Ascotributi ha preannunciato l'inizio, entro un ragionevole lasso
di tempo, di incontri tecnici finalizzati ad esaminare ed approfondire
alcune problematiche normative. |
|
|
|
|
|
|