Il Dipartimento Contrattualistica svolge una funzione di collegamento
fra contrattazione nei gruppi e Segreteria Nazionale, soprattutto per una raccolta dati sulla contrattazione integrativa e sugli accordi rimandati dal CCNL; e funge da supporto tecnico alla Segreteria Nazionale per le trattative.
Nell'immediato il Dipartimento, d'intesa con la Segreteria Nazionale , che ne coordina politicamente l'attività, si è dato cinque proposte prioritarie che esponiamo in ordine di urgenza:
- indagine sui criteri e sulla metodologia dei sistemi incentivanti in ciascun gruppo, con particolare riferimento non solo all'equità e alla trasparenza, ma anche all'eticità (ad esempio se basati su criteri di stretta redditività e non di qualità o soddisfazione della clientela);
- indagine sugli appalti esterni di lavorazioni nell'ambito dell'area contrattuale, in particolare nei call center e nei CED;
- ricadute sul CCNL e sulla contrattazione aziendale dell'applicazione della legge Biagi utile anche per corsi di aggiornamento per i quadri sindacali sulla materia, d'intesa con il Dipartimento Formazione;
- studio informatico per un motore di ricerca propedeutico alla realizzazione di una banca dati per argomento sulla contrattazione integrativa, consultabile dai quadri sindacali, già iniziata nello scorso mandato;
- realizzazione di una nuova edizione del CD-ROM con il CCNL, le relative leggi ed i commenti, da inserire anche sul sito, come già fatto nel 2001 dopo la stesura del contratto unificato
|